L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma che praticare attività fisica migliora la vita e precisamente dedicare 150 minuti a settimana allo sport è un toccasana per la nostra salute fisica e mentale. Come conciliare lavoro e sport? Uno sport vale l’altro?
La vita sedentaria fa male, l’attività fisica fa bene. Su questo possiamo trovare milioni di dissertazioni, ma la chiave di lettura resta sempre la stessa: lo sport migliora il metabolismo, protegge dall’insorgere di patologie di varia natura, scarica lo stress, fisico e mentale e allontana varie sfumature dell’essere umano che ne compromettono la serenità, come l’ansia, l’aggressività e l’ipertensione.
È altrettanto assodato che dedicarsi ad un tipo di attività fisica che non vi piace non sortirà gli stessi effetti benefici e positivi che avrete se sceglierete di iniziare un percorso con un’attività che vi piace e questo vale per lo sport come per qualsiasi settore. Altro tassello da non dimenticare è quello di abbinare all’attività fisica un regime alimentare corretto e costante.
Impostando così il nostro nuovo approccio allo sport, moltiplicheremo i benefici. Questo è possibile anche per chi ha poco tempo libero e, anzi, deve necessariamente fissare lo slot dedicato allo sport sul suo calendario. Il consiglio che possiamo darvi se appartenete a questa categoria è quello di “splittare” il vostro allenamento in micro-sessioni da mezz’ora, per 5 volte a settimana. Chiunque può ritagliarsi mezzora al giorno per fare sport, magari sottraendola al bagaglio di minuti che impieghiamo incollati ad un qualche dispositivo.
Mezzora di distrazione, divertimento e accantonamento della routine quotidiana. Non male no? Il doppio vantaggio sarà quello di raggiungere un livello maggiore di benessere psicofisico, che equivale a migliori prestazioni lavorative. È giunto il momento per tutti di unire l’utile al dilettevole. In questo piccolo approfondimento di Dc Group vogliamo spingerci oltre e provare ad abbinare alcune discipline a tipi di lavoro. È solo un prospetto soggettivo, ma chissà che non incontri il vostro gradimento e appoggio!
Faccio tanti lavori, ho bisogno di un’attività fisica universale!
Scegli il tai chi chuan! È come il colore nero, sta bene con tutto e sfina! Movimenti lenti e controllati, precisi e armoniosi abbinati al controllo della respirazione e dell’equilibrio, questa antica arte marziale cinese libera anima e corpo dai pensieri martellanti, ed è un siero di giovinezza per corpo e mente. In più regala un’ottima tecnica di autodifesa! Vi consigliamo di farvi introdurre a questa disciplina da un istruttore esperto e poi di proseguire dove volete, partendo da 15 minuti al giorno e aumentato di volta in volta fino a raggiungere i 30 minuti quotidiani.
Sto molto in ufficio e se mi muovo è solo per raggiungere i clienti
Yoga e footing fanno per te! La famosa disciplina di origine indiana regala serenità a corpo e mente, restituendoti equilibrio e capacità di mettere a fuoco le situazioni, nella vita come nel lavoro. Migliorerà la tua circolazione e la tua pressione sanguigna. Se abbinate allo yoga camminate a passo sostenuto all’aria aperta, mantenendo una postura corretta, saranno il vostro stesso corpo a “ringraziarvi”. Un passo alla volta! Sapete che in 60 minuti si possono fare 10.000 passi?
Lavoro e passo molte ore in ufficio, voglio sfogarmi
Running e crossfit sono perfetti per te! Tonificherai i muscoli e scaricherai le tossine dal corpo e dalla mente. Correre è lo sport preferito e più funzionale per chi ha responsabilità gestionali, come i dirigenti d’azienda o i proprietari di un’attività commerciale. Puoi iniziare con la corsa e poi diventare dirigente, non poniamo limiti alla provvidenza! Correre, magari in compagnia, è un ottimo rimedio per lo stress che accumuli durante le tue giornate al lavoro. Se vuoi spingerti oltre e migliorare lo spirito di squadra, aumentando la tua incidenza in team, puoi approcciarti alla disciplina del crossfit!
Voglio solo scaricare la tensione!
Qui hai l’imbarazzo della scelta! Noi ti suggeriamo fitboxe, zumba e kick butt bullet. Chi lavora a contatto con il pubblico, con qualsiasi tipo di pubblico, può avere la necessità di scaricare la tensione accumulata e aumentare la produzione di endorfine, gli ormoni del benessere, magari aiutato dalla musica. Attività aerobiche di coordinamento come la fitboxe o la zumba, accompagnate dalla buona musia, sono perfette. Se cerchi qualcosa di più strong prova il kick butt ballet o il pilates matwork, esercizi a corpo libero e sul tappetino, complementari a quelli con gli attrezzi. Insomma, buon lavoro e buono sport!