🏻♂️ Un recente studio della Loughborough University, ha messo in correlazione gli #sport, sia individuali, sia di squadra, con i #benefici che apportano al #lavoro, alla produttività e all’efficienza dei lavoratori. È emerso che l’ #attivitàfisica produce effetti positivi sulla #salute dell’individuo e sulla sua capacità di affrontare i vari momenti della giornata, potenziando le relazioni di gruppo e la coesione organizzativa.
🧐 Lo studio dimostra che chi fa sport o semplicemente attività fisica migliora in modo significativo la forma del sistema cardio-respiratorio, la salute fisica, quella mentale (a livello comportamentale) e il #benessere in generale e previene la comparsa di disfunzioni all’organismo.
Queste risultati sono confermati dai dati più recenti dell’Istituto Superiore di Sanità secondo i quali la #sedentarietà è causa del 9% delle malattie cardiovascolari, dell’11% dei casi di diabete di tipo 2, del 16% dei casi di tumore al seno e del 16% dei casi di tumore al colon-retto.
️ Non solo. Un altro aspetto importante è quello emerso dall’Osservatorio Valore Sport
promosso da The European House-Ambrosetti sono <<3,8 miliardi di euro il costo sanitario annuo della sedentarietà in Italia, inteso come somma di costi diretti e indiretti, con un’incidenza sul totale della spesa sanitaria pubblica e privata del Paese pari all’1,7%>> leggiamo su Financial Times.
<<Incentivare la pratica sportiva con investimenti mirati consentirebbe di generare esternalità positive in ambito sociale ed economico. Se solo l’Italia si allineasse alla media dei Paesi Ocse in termini di popolazione sedentaria (34,7%), si potrebbero essere evitati costi sanitari per 900 milioni di tutti gli anni>>, precisa Il Sole 24 Ore.
🤔 Al di là dell’aspetto economico, che pure non è trascurabile, noi in DC GROUP prestiamo una grande attenzione al benessere psicofisico dei nostri dipendenti e per questo promuoviamo iniziative e #survey interne per capire le esigenze di ognuno. E tu, che rapporto hai con l’attività fisica e con i suoi benefici sul lavoro?
📊Rispondi al nostro #sondaggio di oggi!