L’80% dei dipendenti ha un desiderio per il 2022: più benefit dalla propria azienda!
Bonus produzione, assicurazione medica, buono pasto più alti, gift da spendere online, rimborsi benzina, sconti e persino cesti alimentari: se non è concesso l’aumento, i dipendenti sono sempre di più alla ricerca di benefit di ogni tipo. La chiave per l’anno che verrà sembra essere quella dei benefit aziendali, che permettono all’azienda di coltivare un clima aziendale sereno e virtuoso e alle risorse di sentirsi appagate e coccolate dai propri datori di lavoro e di essere bendisposti e più produttivi. Seconda una ricerca della società di consulenza americana Forrester, analizzata dalla testata specializzata HRO Today, il 79% dei dipendenti si attende per il 2022 un ventaglio di benefit aziendale più ampio, una scelta più articolata, mentre il 68% ha affermato di utilizzarli maggiormente già da diverso tempo rispetto al periodo pre-Covid-19
I benefit rappresentano nuova opportunità per i datori di lavoro in questa era condizionata dall’emergenza sanitaria.
Un’indagine di Harris Interactive per Sodexo Benefits & Rewards Services Italia, conferma che i premi immediati sono al 1° posto con il 36% di preferenze. Al 2° posto troviamo i buoni pasto con il 30% dei voti (tra l’altro è il benefit più apprezzato negli altri Paesi del mondo), mentre sempre più richiesti sono i bonus a lungo termine (24%), l’assicurazione medica (23%), la mensa aziendale (23%) e prodotti finanziari come i fondi pensioni e l’assicurazione sulla vita (22%).
Il vantaggio per le aziende?
Motivazione e gratificazione dei lavoratori garantite e rischio minimo di uscite visto che, secondo il Censis, l’80% degli italiani ritiene che il motivo principale di insoddisfazione sul posto di lavoro sia quello di meritare di più rispetto all’attività svolta.
“Il mondo del lavoro sta attraversando una radicale trasformazione, spinta da innovazione, voglia di sostenibilità e digitalizzazione: le priorità dei dipendenti sono cambiate e tutte le aziende si trovano davanti ad un grande opportunità di rinnovamento sia per soddisfare le nuove esigenze dei propri collaboratori, ma anche per attrarre i migliori talenti e contrastare allo stesso tempo il dilagare delle dimissioni, trend globale ribattezzato ‘Great Resignation’- sostiene Florent Lambert, Ceo di Sodexo Benefits & Rewards Services Italia -. A parità di trattamento salariale e responsabilità lavorative, infatti, i benefit aziendali come il buono pasto rappresentano il secondo driver di preferenza degli italiani (48%) per chi sta cercando un nuovo lavoro. Un tema questo sempre molto sentito nel nostro Paese visto che il 45% dei dipendenti ritiene che l’azienda non offra servizi di benefit aziendali sufficienti. In questo senso la pandemia sta offrendo un’opportunità di cambiamento e di rinnovamento di modelli produttivi ormai superati”.
ECCO LA CLASSIFICA DEI 10 BENEFIT PIÙ APPREZZATI DAGLI ITALIANI PER IL 2022 (agli intervistati è stato chiesto di barrare tra più opzioni)
- Premi immediati (36%)
- Buoni pasto (30%)
- Bonus a lungo termine (24%)
- Assicurazione medica (23%)
- Mensa aziendale (23%)
- Benefit finanziari (22%)
- Agevolazione per gli abbonamenti dei mezzi pubblici (20%)
- Programmi di formazione per i lavoratori (20%)
- Flessibilità lavorativa (17%)
- Macchina aziendale (17%).
In Dc Group abbiamo attuato da tempo una politica aziendale che punta molto sui benefit aziendali secondo il nostro motto: una risorsa più appagata e propositiva rende l’azienda più produttiva!