Arriva Babbo Natale, ma non è il solo! Una nuova figura professionale sta arrivando anche in Italia, quella del Chief Happiness Officer, il Manager della Felicità

Dicembre 23, 2021

Arriva Babbo Natale, ma non è il solo! Una nuova figura professionale sta arrivando anche in Italia, quella del Chief Happiness Officer, il Manager della Felicità

Felicità sul lavoro, difficile, ma non impossibile. Avete presente il detto: fai della tua passione un lavoro… …e non lavorai neanche un giorno della tua vita! Ecco nell’approfondimento di oggi vorremmo trattare il tema del lavoro che rende felici. Non è un caso se affrontiamo ora questo argomento, perché viviamo in un periodo lavorativo caratterizzato da un crescente numero di persone depresse, a causa del dell’instabilità che percepiamo da mesi. Ebbene arriva da Inghilterra e Usa colui che dovrebbe prendere in carico questa tematica e risolverla, ovvero il Chief Happiness Officer, il Manager della Felicità!

In Italia siamo ancora lontani da questa cultura e dalla volontà di rendere il posto di lavoro un “rifugio felice”, mentre passi avanti importanti sono stati fatti in Inghilterra e negli Usa,

<<Pioniera in questo campo l’agenzia di comunicazione Spencer & Lewis, che ha deciso di puntare sul manager della felicità per migliorarsi, evolversi, nella convinzione che grazie al benessere aziendale si ottengono maggiori profitti>>, sottolinea Today Economia, che ha intervistato recentemente il CEO di Spencer & Lewis, Massimo Romano, e la sua Chief Happiness Officer, Raffaella Tomassetti.

Nella lunga intervista ci hanno colpito alcuni concetti in particolar modo quello che vede il Manager della Felicità come la nuova figura in grado di creare un’ambiente di lavoro basato sulla fiducia tra dipendenti, stima e felicità.

È il fattore Human+ che l’azienda pone in cima alle politiche di gestione delle risorse: la volontà di pensare alle persone, alla loro crescita, professionale, umana e culturale bilanciandone il benessere a 360 gradi con la necessità di mantenere l’azienda e il business su livelli di produttività alti e virtuosi.

Ma il lavoro del Manager della Felicità non si basa su concetti astratti, bensì poggia su analisi, ricerche e su dati che hanno evidenziato un incremento dei profitti nelle organizzazioni che hanno un ambiente stabile all’interno:

  • Una produttività in crescita progressiva (+31%)
  • Una capacità di innovare senza precedenti (+300%)
  • Aumento delle vendite (+37%)
  • Efficacia della retention + 44% (capacità di trattenere i clienti)

<< Le persone per non farle andare via, visto che sono la nostra risorsa, devono avere un buono stipendio ma devono anche essere felici nel posto in cui stanno, è abbastanza semplice il ragionamento. Noi abbiamo deciso di puntare su di loro: abbiamo dei bonus, economici e non economici, abbiamo eventi di team building, facciamo corsi di formazione, li coinvolgiamo in attività culturali, come spettacoli teatrali, musicali. Cerchiamo di creare il più possibile un ambiente sereno, nel quale il lavoratore si sente effettivamente a casa. Questo aiuta a farli star bene e a rendere di più e a creare un ambiente lavorativo migliore. Per fare questo, bisogna investire un po’ di soldi, ma sono tutti soldi che ti ritornano in eliminazione dello stress e meno problematiche lavorative. Gli imprenditori devono cominciare a rendersene conto: se si punta sulle persone in maniera forte e consapevole aumenta la produttività, il fatturato, gli introiti>>, fanno sapere da Spencer & Lewis agenzia di relazioni pubbliche e comunicazione che costruisce e valorizza la visibilità di aziende, enti, istituzioni, associazioni e persone.

Le aziende italiane sono pronte per una figura e una cultura del genere?

In linea generale ancora no, anche se ci sono realtà ben disposte e aperte a questo nuovo approccio al lavoro. In Dc Group non abbiamo un vero e proprio Chief Happiness Officer anche se prenderemo spunto dai risultati ottenuti da Spencer & Lewis.

È pur vero che nella nostra azienda il benessere di dipendenti e clienti è al 1° posto tra gli obiettivi da ottenere ogni anno!

 

 

Translate »

Resta connesso

Iscriviti alla
newsletter

Iscriviti all nostra newsletter per rimanere
aggiornato sul lavoro di DC GROUP
e scoprire tante novitá!