A Natale ROI…

Dicembre 14, 2021

Il Return On Investment (ROI) nei processi di digital transformation è redditizio? 3 aziende su 4 hanno intrapreso, ad oggi, dicembre 2021, il percorso verso la digitalizzazione. Siamo in grado di tracciare, quindi, un primo bilancio
I processi di digitalizzazione in atto sono in tutto e per tutto “progetti” aziendali da mettere a bilancio, da analizzare e capire e da cui estrarre dati e indicazioni per verificarne redditività, sulla funzionalità per l’azienda e sulla convenienza. Perché è bellissimo avere un’azienda super digitalizzata, ma se poi non rende?
Il Ritorno degli Investimenti (ROI) o ritorno sull’investimento o indice di redditività del capitale investito è un parametro che indica appunto la redditività e l’efficienza economica di un capitale investito in azienda per un determinato fine.
<<Verificare e catalogare i processi, valutare la loro efficacia rispetto ai propri obiettivi, generare una heat-map (una rappresentazione visiva della maturità digitale dei vari sistemi e processi), disegnare una roadmap di opportunità, definire parametri per misurare i progressi, implementare i necessari controlli e identificare le priorità successive rappresentano quindi sette passaggi, precisi, necessari per fare in modo che gli sforzi compiuti non siano vani e generino effettivamente i risultati attesi>> leggiamo su Inno3 – Service Now.
Come verificare se i processi di digitalizzazione in atto siano redditizi per l’azienda? Il percorso di digitalizzazione, del resto, è inevitabile e il fatto che 3 realtà su 4 lo abbiano intrapreso ne è la conferma, ma in alcuni casi il rischio di fare il passo più lungo della gamba, c’è.
Innanzitutto, un investimento sulla digitalizzazione dei processi deve riguardare in prima battuta tutti i dipendenti!
La ricerca Esi ThoughtLab, commissionata da ServiceNow, certifica che migliorare l’esperienza digitale delle risorse ha un costo/opportunità virtuoso che ricade sui risultati di tutta l’azienda. La ricerca ha preso in esame 600 figure apicali di aziende di estrazione diversa: servizi finanziari, sanità, manifatturiero, settore pubblico e telecomunicazioni.
La conclusione – che già risponde alla domanda di questo approfondimento- è che digitalizzare l’esperienza dei propri dipendenti aumenta la produttività e abbate i costi, con un miglioramento generale della percezione dell’azienda sia lato risorsa, sia lato cliente. I dati infatti ci mostrano che migliorare l’esperienza digitale delle risorse equivale a:

– maggiore produttività dei dipendenti (58%);
– risparmio dei costi (44%);
– clienti più soddisfatti (42%);
– maggiore redditività (41%).

Avremmo già trovato la soluzione, se non fosse che solo il 20% delle aziende intervistate dichiara che la digitalizzazione abbia riguardato il miglioramento dell’esperienza digitale dei dipendenti, che dovrebbe essere invece il primo step per una trasformazione digitale che privilegi anche la produttività aziendale.

 

 

Come comportarsi se si è avviato un percorso di digitalizzazione aziendale non funzionale al business e alla redditività?
<<Per recuperare il terreno perduto quindi può essere utile una disanima pertinente riguardo le tecnologie che si sono rivelate vincenti e su cui le aziende che hanno lavorato meglio hanno investito di più, tenendo presente che – come evidenziano i dati della ricerca– di fatto in sei comparti specifici si riscontrano le evidenze più eclatanti tra chi ha ottenuto il meglio nei processi di DT e chi non ci è riuscito: utilizzo delle piattaforme cloud, Rpa (Robotic Process Automation), capacità di raccogliere il feedback dei dipendenti, piattaforme digitali e strumenti di collaboration, data analytics a supporto dei processi decisionali>>, spiega Inno3.

 

 

In Dc Group abbiamo imparato un concetto semplice: la digitalizzazione non è una bacchetta magica, una pozione portentosa che basta utilizzare per risolvere tutti i problemi in un batter d’occhio. Non esiste una soluzione applicabile indiscriminatamente a tutte le aziende e a tutti i casi. Le aziende che stanno avendo successo in questo processo e con un ROI eccellente sono le aziende che curano ogni settore e ogni “ingranaggio” di tutto il meccanismo, senza dimenticare mai il fine ultimo del business, la produttività e la redditività.

Procedere step by step in un processo che non sappiamo ancora definitamente dove porterà, senza trascurare alcun dettaglio della propria azienda: questa è la ricetta vincente, questa è la ricetta Dc Group!

 

Translate »

Resta connesso

Iscriviti alla
newsletter

Iscriviti all nostra newsletter per rimanere
aggiornato sul lavoro di DC GROUP
e scoprire tante novitá!