
Donne to do do…
C’è molto, molto da fare per l’equilibrio di genere sul lavoro in Italia. La recente survey EY – SWG “La leadership al femminile nel mondo

Settembre è il mese della sindrome da rientro dalle vacanze. Quando preoccuparsi davvero
La sindrome da rientro delle vacanze non ha nulla a che vedere con un semplice cambio di umore, fisiologico, nel momento in cui si rientra

IL NUOVO TREND DELLA TRACANCE SPOPOLA IN CANADA E FRANCIA: ESTATE DI LAVORO A PIENO REGIME
Un tempo fu il telelavoro da remoto: oggi spopola il nuovo trend del lavoro in vacanza a pieno regime, soprattutto in Canada e in Francia

Benessere o non benessere?
BENESSERE O NON BENESSERE? LE AZIENDE PUNTANO TUTTO SUL WELLBEING, LA NUOVA FRONTIERA DEI DIPENDENTI FELICI Sempre più attenzione per il dipendente, per l’ambiente

S.O.S. S.OLDI, O.PPORTUNITÀ, S.TABILITÀ:
S.OLDI, O.PPORTUNITÀ, S.TABILITÀ: 3 PILLAR ALLA BASE DELLA FUGA DI CERVELLI CHE COSTA ALL’ITALIA 14 MILIONI DI EURO ALL’ANNO Se sei un talento e

IL FUTURO DEI GIOVANI VISTO DAI GIOVANI DEL FUTURO
Snoccioliamo alcun dati dall’ultimo Global Gen Z and Millennial Survey 2023 di Deloitte lo studio, condotto su un campione di oltre 22 mila persone in 44 Paesi

Lifelong Learning: se gli esami non finiscono mai sei sulla strada giusta
L’evoluzione e la formazione continue, ovvero il lifelong learning, sono l’elisir di lunga vita professionale e anche personale. Lo conferma un lungo approfondimento di Fabio

Pride month, giugno a tutto LGBTQIA+.
PRIDE MONTH, GIUGNO A TUTTO LGBTQIA+. A LIVELLO PROFESSIONALE SIAMO ANCORA INDIETRO Giugno è il Pride Month, mese dedicato all’orgoglio di rivendicare la propria diversità

Sostenibilità, inclusività, flessibilità. What a wonderful word(s)
Il politicamente corretto a tutti i costi delle aziende di oggi sembra avere effetti controproducenti: molta teoria, poca concretezza. Le parole più gettonate – SOSTENIBILITÀ,

Giorgio Armani, il creativo razionale: “Lavorate, ma non dimenticate voi stessi. Avete una famiglia perché avrete bisogno di persone al fianco”
Hanno avuto grande risonanza le parole espresse dello stilista Giorgio Armani, pronunciate per il conferimento della Laurea Honoris Causa in Global Business Management al Teatro

Bandwagon effect: come condiziona le nostre scelte
In psicologia il bandwagon effect (“effetto carrozzone”) è classificato come un errore cognitivo ed indica la propensione ad adottare un determinato comportamento, stile o atteggiamento

Primo maggio: Festa dei lavoratori
Il primo maggio è la Festa del Lavoro: si celebrano in 24 ore le lotte che, durante i secoli, i lavoratori hanno combattuto per poter

In Italia la settimana lavorativa corta avrà vita breve?
Torna prepotentemente alla ribalta il dibattito sulla possibilità di sperimentare lo strumento della settimana lavorativa di quattro giorni. La ricerca Global Workforce Of The Future

L’effetto Dunning-Kruger
Oggi vi raccontiamo questo fenomeno che vede alcune persone, con poca competenza su determinate materie, sovrastimarsi. Ma non fingere, credere di sapere sul serio. È

Nuove tecniche di recruiting
Il recruiting resta un’attività cruciale per le aziende che desiderano trovare i candidati sempre più ‘skillati’ per i nuovi posti di lavoro. Tuttavia, con l’aumento

Uno dei nostri brand, Pryma, sarà mainsponsor di un torneo Nazionale di Padel Ftp
Sport e lavoro ancora insieme, un connubio perfetto e salutare L’attività fisica regolare, come quella praticata attraverso lo sport, è estremamente importante per la salute

In Italia una donna su 5 lascia il lavoro dopo il primo figlio
In Italia una donna su 5 lascia il lavoro dopo il primo figlio. E’ quanto emerge dall’indagine INAPP (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche)

#Trend #HR 2023. La parola chiave è sempre di più #Flessibilità 🤸🏾♂️🤸🤸🏻♀️
🔍Ricerca di nuovi #talenti, gestione e valorizzazione dei #team interni, operazioni di #marketing e #branding, flussi e processi di #lavoro, integrazione tra i #dipendenti,

Donne e lavoro: 1 ragazza su 2 si sente condizionata da pregiudizi
Mancano pochi giorni all’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna che ricorda le conquiste sociali, economiche e politiche ottenute negli anni, ma anche le

Le tematiche ESG (Environmental Social Governance) stanno cambiando il mondo del lavoro
L’acronimo ESG si riferisce a tre aree principali, precisamente Environmental (ambiente), Social (società) e Governance, della sostenibilità. Ogni area fa riferimento ad alcuni criteri relativi

Tutti parlano di #ChatGPT: nulla sarà come prima?
La trasformazione digitale avanza e spesso, non si torna più indietro. Da qualche mese in cima ai #trend tecnologici c’è ChatGPT. Vediamo cos’è e che impatto può

Innovazione: l’Italia ha bisogno di un nuovo rinascimento
L’accelerazione impressa al Sistema Paese alla voce innovazione negli ultimi 2 anni non basta: l’ultimo Global Innovation Index stilato da Visual Capitalist colloca l’Italia nettamente

L’importanza di fare attività fisica… anche per il lavoro!
🏻♂️ Un recente studio della Loughborough University, ha messo in correlazione gli #sport, sia individuali, sia di squadra, con i #benefici che apportano al #lavoro,

Ti voglio benefit
Come nelle più blasonate squadre di calcio ⚽️, anche nelle aziende il #turnover 🔄 sta diventando un fenomeno all’ordine del giorno che in alcuni contesti

Team wasn’t built in a day: L’importanza del team building aziendale
Il team building sta acquisendo sempre più importanza nelle strategie aziendali. In passato relegato a ‘operazione di facciata’, oggi genera realmente coesione e momenti di

Il lavoro nel 2023
IL #LAVORO NEL 2023: SPERANZE, PROGETTI, ATTESE E SOGNI E… IL RITORNO DEL MITO DEL POSTO FISSO 🫣 Marianna Quatraro scrive su BusinessOnline.it che il

Il consumatore del 2023 sarà sempre più condizionato dal neuromarketing
Quando si tratta di scegliere cosa acquistare, quale brand scegliere, a quale azienda rivolgerci non siamo propriamente noi a decidere, bensì il nostro inconscio. Anzi,

2023, nuova era professionale
In un recente approfondimento pubblicato sul #blog DC GROUP e su questa pagina LinkedIn vi abbiamo anticipato che il 2023 sarà l’anno delle #PowerSkill > Link Oggi vi diamo un’informazione in

Buone notizie dal rapporto welfare index PMI 2022
È appena stato pubblicato il RAPPORTO WELFARE INDEX PMI 2022, giunto quest’anno alla settima edizione. Emerge sempre più prepotentemente la volontà delle aziende di puntare

Il 2023 sarà l’anno delle power skill. Il mondo dell’hr è sempre più sensibile a queste “nuove” competenze
Abbiamo spesso trattato l’argomento dell’importanza delle soft skill nel mondo del lavoro. Ma negli ultimi tempi i responsabili dell’hr sembrano attratti molto dalle power skill.

Fine anno, tempo di bilanci. Ecco la classifica dei 10 aspetti più negativi negli ambienti di lavoro nel 2022
<<Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno in tutta la tua vita>>, diceva Confucio. Facile a dirsi, difficile da attuare nel

Professioni del futuro: Dominano i nuovi ruoli digitali
Il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpa conferma come negli ultimi anni oltre 70% delle imprese ha investito in trasformazione tecnologica,

Fiato sul collo sul lavoro? Usa «LA STRATEGIA DELLA GIRAFFA»
Una bella metafora di questa era professionale è l’adattabilità negli anni della giraffa, il cui lungo collo è cambiato nel tempo per permetterle di sopravvivere

Mattia Barbarossa, 20 anni e un’impresa… Spaziale!
La scorsa settimana vi abbiamo raccontato la storia di Giuseppe Crippa, nel focus «Non è mai troppo tardi: #GiuseppeCrippa, imprenditore divenuto di successo ad 87

Non è mai troppo tardi: la storia di Giuseppe Crippa, imprenditore divenuto di successo ad 87 anni!
Ricominciare a 60 anni e raggiungere l’apice alla soglia dei 90 anni. Non è la trama di un film, ma la storia di Giuseppe Crippa,

Nft e metaverso: I brand investono alla conquista di nuovi clienti
Nuovi clienti cercasi, vecchi clienti “fidelizzasi”. Cambiano le stagioni, ma l’obiettivo primario dei brand è conquistare nuovi clienti e mantenere quelli già conquistati. Sempre alla

La nuova frontiera della formazione per i baby… Boomers
Si parla incessantemente di formazione, training on the job, riqualificazione professionale per i giovani, i più giovani ed i giovanissimi. Ma nel panorama professionale italiano

The future of jobs report: L’AI dà, L’AI toglie
Il World Economic Forum ha realizzato un’approfondita ricerca, <<The Future of Jobs Report>> sull’evoluzione e l’incidenza dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro. Ebbene, entro il

Talenti cercasi
Dal mondo del lavoro 2022 le indicazioni sono chiare: le aziende devono adeguarsi alle nuove richieste dei giovani talenti per tornare appealing Sono lontanti –

Il lavoro da remoto sta interrompendo i flussi di idee tra scienziati e ricercatori?
È il risultato di un’articolata ricerca appena pubblicata su Nature Computational Science. Il lavoro da remoto riduce gli incontri casuali e le conseguenti comunicazioni tra

In ufficio con ombrellone e lettino
È il nuovo esperimento di Citigroup, banca d’investimento, che ha aperto una nuova sede a Malaga, per i giovani neoassunti. L’obiettivo? Attirare i migliori nuovi

Tra il dire ed il Welfare c’è di mezzo la felicità
Una ricerca appena pubblicata sulla rivista dell’Accademia nazionale delle scienze statunitense (Pnas) ci dice che cittadini veramente felici sono quelli a cui il Paese regala

Il recruiting è il lavoro più difficile in Italia
Il naturale processo di selezione di nuove risorse da parte degli uffici dedicati al reclutamento vive in Italia una fase molto critica, specchio della società

Parità di genere sul lavoro, eppur si muove…
Fratelli d’Italia, ma anche sorelle d’Italia: gli ultimi dati forniti dai LinkedIn mostrano una decisa inversione di tendenza nel rapporto uomo/donna sul lavoro in tutti

Socchiuso per ferie
Sempre più connessi, sempre più raggiungibili. Quanti di voi, in ferie, staccano veramente la spina? Pochi. Le ferie sembrano non più sacrosante per tanti lavoratori.

Quando perseverare non è diabolico, ma vincente! La storia di Tyler Cohen
Ecco a voi la storia di Tyler Cohen, Senior Analyst americano che è stato assunto da Google dopo essere stato scartato 39 volte! <<C’è una

Sulla conservazione del verde, il conto è sempre in rosso
Nei prossimi decenni rischiamo veramente di andare in bianco con le risorse ecologiche che possono essere rigenerate naturalmente entro un anno solare Per una

Coltura aziendale: coltiviamo la cultura in azienda!
NUOVA EDIZIONE DEL GLOBAL TALENT TRENDS 2022 DI LINKEDIN. IL SEGRETO È SAPER REINVENTARE LA PROPRIA CULTURA AZIENDALE LinkedIn ha appena rilasciato l’edizione 2022 del

Lavorare nel metaverso! Tra il dire e il fare c’è di mezzo il virtuale
Un’indagine pubblicata da ExpressVPN racconta di un mondo che confida molto nella creazione di nuovi posti di lavoro nel metaverso. Le risposte di datori di

Ufficio da cani! L’iniziativa di Boehringer a Milano
Secondo lo studio «Taking Dogs into the Office» insieme ai nostri cani si lavora meglio e si rende di più. E loro sono più felici…

La sindrome dell’asimmetria informativa (o supercazzola professionale)
Molti rapporti di lavoro, negli ultimi anni, vengono instaurati attraverso l’ostentazione di competenze o presunte tali. Rivendicare competenze che si hanno (nel migliore dei casi)

Ho vinto un concorso pubblico, festeggio e lo rifiuto
Una tendenza che sarebbe stata considerata sacrilega fino a qualche anno fa, è oggi realtà: il mito dell’impiego statale è scemato per tanti giovani. Su

Ambrosetti Innosystem Index: Italia prima nella ricerca scientifica, quint’ultima per capacità di innovazione
È da poco uscito l’ultimo report del Gruppo Ambrosetti su ‘Super Smart Society: verso un futuro più sostenibile, resiliente e umano centrico’. Italia in chiaroscuro.

Ceo factor, la leadership costruita con sacrifici, equilibrio, gentilezza, adattabilità
Esiste il Ceo Factor, ovvero quella caratteristica o insieme di caratteristiche che rende un imprenditore vincente e di successo e in grado di essere un

Il gap year all’estero funziona 9 volte su 10: lo studio di education first (EF)
Cosa vuoi fare da grande? Secondo EF, nove studenti su dieci che si sono concessi un periodo di pausa all’estero per scoprirlo, troverebbero più facilmente

Per Randstad employer brand research 2022 Ferrero supera Ferrari!
L’AZIENDA PIEMONTESE È IL DATORE DI LAVORO MIGLIORE Sorpasso sulla Ferrari, che era prima nel 2021. Ferrero è stata riconosciuta come il miglior datore di

Elisabetta Franchi, caduta di stile della stilista?
Assume solo donne sopra i 40 anni: “Hanno già fatto figli e lavorano h24”. Bufera social scatenata dalle parole della stilista: tante le critiche negative…

Generazione Z e Millennial, meglio disoccupati che infelici
La nuova ricerca di Randstad tra Gen Z e Millennial mostra come le nuove risorse preferiscano serenità e equilibrio personali a impieghi professionali mal sopportati

Promesse di plastica
Poco o nulla per ridurre il consumo di plastica negli ultimi 12 mesi. Gli involucri riutilizzabili sono solo il 2% della plastica sul mercato

22 aprile 2022, Earth Day N° 52
La Giornata Mondiale dedicata alla Terra giunge al 52° appuntamento oggi, 22 aprile 2022. Tra pandemia e guerra la tutela del Pianeta sembra sempre più

Anno sabbatico sul lavoro: lo studio di Linkedin
Prendersi una pausa dal proprio lavoro, volontariamente o perché imposta, è una dinamica che si è diffusa moltissimo negli ultimi 2 anni. Cosa comporta lo

Digitaliani! Digital report 2022, italiani connessi e annessi
Il digital report 2022 di “We are social” fotografa gli ultimi 12 mesi degli italiani connessi! 2021, odissea nello spazio digitale, potremmo dire parafrasando

Will Smith e Chris Rock e il dibattito sui confini di battute e umorismo
Ci sono battute e battute, umorismo e contesti diversi, reazioni e reazioni. Il trending topic del momento – il ceffone di Will Smith durante la

L’abito fa ancora il monaco: nel 70% delle selezioni conta ancora la foto profilo
La foto profilo la fa ancora da padrona nei processi di recruiting, specie nella piattaforma professionale per eccellenza, LinkedIn. Proprio gli esperti di Linkedin hanno

Caro bollette, guerra e Smart Working: e adesso?
L’aumento vertiginoso del costo delle bollette, il protrarsi della guerra, il rischio della fine di forniture di gas russo: le utenze domestiche rischiano di mettere

Arriva il recruiter infallibile: PHAI. La risorsa…Robotica!
La startup australiana PredictiveHire lancia Phai, il primo recruiter robot che anticipa il contatto “umano” tra candidato e azienda con un pre-colloquio incentrato su 5

8 marzo. Può il PNRR ridurre sensibilmente il gender gap?
In occasione dell’8 marzo, Festa della Donna, sono stati aggiornati i dati relativi alla posizione della donna nel mondo del lavoro. I nuovi rilevamenti raccontano

1 marzo, Giornata contro la discriminazione, ma con la Guerra in corso tra Russia e Ucraina
Oggi, 1° marzo, ricorre la Giornata internazionale contro la discriminazione. La giornata è stata istituita nel 2014 da Michel Sidibé, direttore esecutivo di Unaids, (il

Al colloquio comunica di essere incinta, l’imprenditore: «E io ti assumo»
Una storia di “non discriminazione” sul lavoro che fa notizia proprio perché è l’eccezione che conferma la regola. La discriminazione delle future mamme e delle

A caccia di talenti: 6 aziende su 10 investono (male) tempo e risorse sui social
Le aziende hanno capito l’importanza di “gettare ami” per pescare i talenti, ma spesso manca l’esca, ovvero la forza attrattiva! Un vecchio motto popolare

11 febbraio, International Day of Women & Girls in Science. Siamo ancora alle prese col Matilda Effect?
A quanto pare, sì! Margaret Rossiter è una storica della scienza che ha effettuato anni di ricerca e studi sulle donne nella scienza in Usa,

Torna il Salone della CSR, punto di riferimento per il Made in Italy responsabile
Il Salone della CSR, giunto alla sua decima edizione, riparte venerdì 11 febbraio alle ore 10.00, nell’Aula Magna dell’Università Lumsa di Roma, con il Giro

Jessica Leonard, boom sul lavoro grazie ai tatuaggi
Jessica Hanzie Leonard, professionista in Investment Management di Cleveland, è diventata virale su LinkedIn. Come? Caricando come foto profilo un’immagine che la ritrae coperta di

In virus veritas
Con mascherine, ma senza maschere Il 28 gennaio 2020 l’Oms dichiara l’emergenza globale per il Coronavirus: ‘Non è possibile immaginare quanto sarà grande l’emergenza’. A

FAQ a tutti sul lavoro!
Non è un invito a mandare tutti a quel paese sul posto di lavoro, ma le 10 Frequently Asked Questions che si presenteranno ai colloqui

AAA Professioni cercasi
Se sei tra queste 25 professioni avrai un 2022 in super ascesa È proprio LinkedIn a lanciare l’amo a 25 esche: secondo i dati diffusi

Lavoro e divario di genere. Dati aggiornati al 31/12/2021: Donne sempre più penalizzate
Tanti i proclami, tante le iniziative, buoni propositi, ma poi i dati ci riportano alla dura realtà: la pandemia sta aggravando il divario di genere

Farm to Fork: stop agli sprechi alimentari
Farm to Fork: stop agli sprechi alimentari Le nuove abitudini alimentari in Italia stanno avendo un effetto negativo sulla gestione del cibo: smartworking, spesa online,

Sarò un 2022 “All Inclusive”
SARÀ UN 2022 “ALL INCLUSIVE”. INCLUSIONE A 360° NELLE AZIENDE O SI RISCHIA LA NON COMPETITIVITÀ L’inclusione, intesa come il pieno riconoscimento e la valorizzazione

Corporate Social Responsability dove eravamo rimasti?
CSR, Corporate Social Responsability dove eravamo rimasti? La nuova Corporate Social Responsability (CSR) per il 2022 5 le nuove tendenze individuate dagli analisti di mercato:

Il 2022? #Andràtuttobenefit
L’80% dei dipendenti ha un desiderio per il 2022: più benefit dalla propria azienda! Bonus produzione, assicurazione medica, buono pasto più alti, gift da spendere

Arriva il manager della felicità
Arriva Babbo Natale, ma non è il solo! Una nuova figura professionale sta arrivando anche in Italia, quella del Chief Happiness Officer, il Manager della

HR nel 2022: i cinque trend con cui misurarsi
Fine anno, tempo di bilanci e previsioni. Oggi vi parliamo della gestione e della formazione del personale nell’era dell’emergenza sanitaria. Le previsioni di CoachHub Processi

Linkedin talent awards Italia 2021, premiata Unicredit
“BEST EMPLOYER BRAND – ABOVE 10,000 EMPLOYEES ON LINKEDIN”: Unicredit riceve il premio più prestigioso ai LinkedIn Talent Awards 2021! LinkedIn ha da poco compiuto

A Natale ROI…
Il Return On Investment (ROI) nei processi di digital transformation è redditizio? 3 aziende su 4 hanno intrapreso, ad oggi, dicembre 2021, il percorso verso

Tutto APP ortata di mano!
Vorremmo prima o poi proporre un approfondimento in cui non citare che “la pandemia ha contribuito ad accelerare” questo o quell’effetto. Ma non è il

Il posto fisso, oramai, è solo una fissa…
Il fenomeno della Great Resignation o Big Quit è una realtà anche in Italia: boom di dimissioni, anche da posti fissi. Gli italiani cercano altro.

Millennial, dove vorresti lavorare?
Questo il quesito rivolto a 40.854 collaboratori diversi per settori e formazione per stilare il “Best Workplaces for Millennials 2021, a cura di Great Place

Futuro verso… il Metaverso
Aziende, imprese, uffici, quotidianità: si parla sempre di più di metaverso. Di cosa si tratta? Metaverso è un concetto introdotto da Neal Stephenson in Snow

#25 novembre – giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Femminicidi, molestie, catcalling, stalking, disparità di genere, discriminazione, abusi sul lavoro, abusi psicologici, abusi economici e perfino costrizione al matrimonio. Senza un cambiamento culturale, ogni

Fuga di cervelli, perdiamo un capitale…Umano
FUGA DI CERVELLI, PERDIAMO UN CAPITALE…UMANO Il Centro Studi e Ricerche Idos, sulla base dei dati principali sulle “nuove migrazioni” raccolti dall’Istat e dall’Anagrafe degli

È successo, ma non ci credo
Questo frenetico mondo del lavoro, questa continua transizione verso qualcosa di migliore genera tante distorsioni e sensazioni di spaesamento tra chi ne fa parte. Tra

Il capo ti contatta fuori dall’orario di lavoro. Come ti comporti?
Un articolo di Alessio Lana sul Corriere della Sera ci offre lo spunto per approfondire un tema già trattato nei mesi scorsi sul nostro blog

20 anni di CSR (Corporate Social Responsibility)!
Responsabilità Sociale delle Imprese (e delle organizzazioni) o secondo l’acronimo inglese CSR, Corporate Social Responsability, è “l’integrazione su base volontaria, da parte delle imprese, delle

Arriverà un bel gio-rno in cui il weekend lungo sarà la prassi?
L’ultima proposta arriva dal Belgio: quattro giorni al lavoro a settimana, 3 giorni a casa. Pro, contro e fattibilità in Italia In Belgio il Governo

Carriera o famiglia?
Ambizione professionale o volontà di dedicarsi alla famiglia, il dilemma sembra cogliere tanti lavoratori ad un certo punto della loro vita e carriera! Abbiamo lanciato

Lavoro nel miglior posto del mondo!
Pubblicato il progetto di ricerca realizzato da “Great Place to Work”, azienda leader nelle indagini sul clima aziendale, che ha stilato la classifica World’s Best

Quando il gioco non vale la candela…
Quando il gioco non vale la candela… Immergersi “testa e cuore” in un progetto e portarlo al successo è spesso molto gratificante. A volte lo

Il primo curriculum della storia… fu una grande invenzione!
Il primo curriculum della storia… fu una grande invenzione! Cv in allegato! Ci mandi il suo curriculum! Carica il tuo Curriculum Vitae! Frasi oggi comuni,

Women’s Forum G20 Italy
Women’s Forum G20 Italy Parità di genere nel mondo del lavoro, utopia? La crisi, la pandemia e la congiuntura economica hanno ampliato le disuguaglianze di

Future Of Work & sicurezza: dimenticate le password
Future Of Work & sicurezza: dimenticate le password È stato appena pubblicato il nuovo report Cisco Duo Security che sancisce l’abbandono delle password come metodo

Cosa chiederà il mercato del lavoro nel 2022?
La tendenza degli ultimi mesi del 2021 lo conferma: il future of work per chi cerca lavoro richiederà sempre più: conoscenze ibride e trasversalità, certificazioni

Il brainstorming compie 83 anni. Perchè è ancora così attuale?
IL BRAINSTORMING COMPIE 83 ANNI. PERCHÉ È ANCORA COSÌ ATTUALE? Caro vecchio Brainstorming! La nascita del brainstorming risale al 1938, anno nel quale il pubblicitario Alex Faickney Osborn ideò

4 Ottobre, ore 17. Il mondo si dissocial…
4 OTTOBRE, ORE 17. IL MONDO SI DISSOCIAL… 7 ORE SENZA SOCIAL, DIVERSE LE REAZIONI. DA “MENO MALE CHE NETFLIX E TWITTER FUNZIONANO” A “7

Dc Group & Sport, binomio vincente
Accompagnati dai nostri brand Pryma e Dc Casa abbiamo sponsorizzato un torneo di padel per chiudere la stagione estiva della splendida location

Sostenibilità e innovazione: il PNRR una grande occasione per le aziende italiane
Dal Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, arriva per le Pmi italiane un’occasione irripetibile nel percorso che porta alla sostenibilità e

Start up Italiane, le migliori all’insegna del new normal
Proseguiamo in questa settimana dedicata al Made in Italy su LinkedIn e dopo la celebrazione di questo fantastico 2021 di trionfi italiani, entriamo un po’

2021, Il trinfo del Made in Italy
2021, IL TRIONFO DEL MADE IN ITALY Vittorie e traguardi in questo 2021 “tutto italiano”: Eurovision, Europei, Wimbledon, Olimpiadi, Paraolimpiadi, Cinema, Basket, Softball, Pallavolo, Golden

Future Of Work
Un considerevole numero di aziende italiane e conseguentemente di risorse non riescono a raggiungere una DigitalTransformation concreta, efficace e duratura! Secondo quanto riportato da IDG

Leader of the future: servirà un mix di nuove competenze!
Non solo risorse al passo coi tempi, ma anche leader aziendali in grado di anticiparli: alcuni docenti universitari hanno stilato 10 nuove soft skill che

Ceo italiani sempre più social, tempi maturi per i Ceo Influencer?
La nuova tendenza di comunicazione aziendale? Alternare approfondimenti, report e dati a contenuti più social è la nuova tendenza: crescono i Ceo Italiani che utilizzano

Meritocrazia in Europa, Italia ultima
“Il Meritrometro”, lo studio sulla meritocrazia, è uno strumento di misurazione del merito nei Paesi europei, messo a punto dal Forum della Meritocrazia con la

Quanto contano la tua opinione e le tue idee sul lavoro da 0 a 10?
Se si parte dall’esperienza dei lavoratori, se si ascolta quello che pensano, si capisce che un buon lavoro non è solo una buona paga e

Siamo tutti Valentino Rossi
Lasciare il proprio lavoro dopo tanti anni inaugura sempre una nuova fase di vita. Il caso di Valentino Rossi può sembrare molto lontano dalla

Back to work. Come sarà il rientro al lavoro dalle ferie?
Le ferie si esauriscono e il rientro al lavoro incombe. In molte risorse l’evento è vissuto in maniera eccessivamente negativa e può comportare il sopraggiungere

Work & Vacation: cos’è la “workation” e perché può rivoluzionare la vita
Prende piede in Italia la “workation” ovvero una vacanza che permette di lavorare da remoto in un luogo di villeggiatura, da sogno. Lavoro e vacanza non

Clima, la transizione energetica è un tema caldissimo!
Impatti economici e sociali della transizione energetica, un tema caldissimo! All’evento di presentazione del pacchetto di riforme “Fit for 55”, proposto dalla Commissione Ue per

Soddisfatto della tua attuale posizione lavorativa?
Al via Social Survey di Dc Group su LinkedIn Dc Group lancia una Social Survey su un argomento da sempre al centro dei dibattiti aziendali,

L’Italia è campione d’Europa
L’Italia è campione d’Europa: è il trionfo del gruppo, del team, del lavoro e del talento Un trionfo nato 3 anni fa attraverso la capacità

Whatsapp, mail e richieste di lavoro fuori orario e nel we?
“A che ora stacchi?” “Boh, dipende”. “Lavori nel weekend?” “In teoria no”. Quante volte abbiamo a che fare con dinamiche di questo tipo o personalmente

Diversity & Inclusion in Dc Group. Perché la diversità è un valore aggiunto
Diversità e Inclusione è un tema divenuto finalmente e giustamente centrale nel mondo del lavoro. Con Diversity & Inclusion si intendono tutte quelle azioni del

Linkedin ha compiuto 18 anni.
LINKEDIN HA COMPIUTO 18 ANNI. UN BILANCIO DELLA PIATTAFORMA SOCIAL PER PROFESSIONISTI GIUNTA ALLA MAGGIORE ETÀ Lanciato nel 2003, LinkedIn ha compiuto 18 anni il

Walking Meeting, le riunioni che fanno bene al lavoro e alla salute
Avete mai sentito parlare dei benefici delle riunioni fatte mentre si cammina o mentre si fa attività? Diversi studi lo dimostrano: oltre al benessere fisico

Corporate social responsability. Oggi, 21 maggio, è la Giornata della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo.
Come rendere la diversità culturale realmente una risorsa? L’esempio di Prada. “L’Europa è impensabile senza la sua ricchezza culturale e le nostre società sono tanto

Sport e lavoro, binomio vincente. Dimmi che lavoro fai e ti dirò che sport fare
L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma che praticare attività fisica migliora la vita e precisamente dedicare 150 minuti a settimana allo sport è un toccasana per

I 30 Ceo più seguiti su Linkedin nel 2022 in Italia!
Puntuale come le crisi di Governo in estate, arriva il report sui 30 CEO di aziende che operano in Italia più seguiti su LinkedIn nel

Ogni “scusa” è buona, soprattutto se si è leader dell’azienda
Grandi aziende dai leader imperturbabili che non sbagliano mai non ne esistono e non sono mai esistite. Eppure, in passato, ma ancora oggi, l’immagine dell’azienda

Report “Work-Life balance 2021”
Il 34% dell’Italia è in smart working, ma la strada da fare è comunque tantissima. “Work-life balance e gender gap. La vera sfida per il

Earth Day, 22 aprile. Sì alla Giornata della Terra
Earth Day, 22 aprile. Sì alla Giornata della Terra, no alla demagogia terra terra La Giornata mondiale dedicata al nostro Pianeta ci ricorda che ognuno

World Creativity & Innovation Day
World Creativity & Innovation Day, l’innovazione di oggi è la tradizione di domani, per questo non deve spaventare La Giornata Mondiale della Creatività e

Business ed Etica, valorizzazione reciproca. L’approccio Dc Group
Parlare della relazione tra Business ed Etica è un argomento di estrema attualità nel mondo del lavoro. Negli ultimi anni si dà molta importanza all’equilibrio

12 aprile, “Giornata internazionale del volo spaziale umano”
Cose che oggi percepiamo come impossibili, in realtà, sono raggiungibili e questo vale nel Cosmo come in ogni microcosmo personale. Il 12 aprile, la

Prof. Angelo Vescovi
PROF. ANGELO VESCOVI ANGELO LUIGI VESCOVI – MEDICO E RICERCATORE Angelo Luigi Vescovi, nasce il 24 Aprile 1962 a Romano di Lombardia (Bergamo). E’ medico

Personal Branding: boom di interazioni social e boom del social recruiting
Personal Branding: boom di interazioni social e boom del social recruiting Il tessuto social-culturale da 12 mesi a questa parte ha subito diversi stravolgimenti, come

Quando il sogno diventa realtà È il momento di inseguire un altro sogno, jeff bezos insegna
Quando il sogno diventa realtà È il momento di inseguire un altro sogno, jeff bezos insegna Jeff Bezos ha annunciato che abbandonerà definitivamente la guida

Global Talent Trends 2021 di Mercer
Global Talent Trends 2021 di Mercer: responsabilità collettiva, diversità e flessibilità consapevole sono le priorità delle aziende globali per il 2021 È stata appena pubblicata la

Manager donne: poche, ma buone. Il report Womenomics di Goldman Sachs lo conferma
Il report “Womenomics” di Goldman Sachs appena uscito certifica che le società con maggiore presenza femminile rendono di più. Cresce anche numericamente la presenza nei